Finì. E’ finita.
La lunga luna di fiele tra “l’amato Ilvio” e Gianfrancuzzo è giunta al capolinea.
Stufo di essere trattato come un qualunque dipendente “dell’azienda Italia” Gianfrancuzzo ha detto basta,ha fatto la conta dei pretoriani rimasti ed è salito sull’Aventino.
Peccato non abbia avuto il coraggio di andare fino in fondo limitandosi ad astenersi sul voto di fiducia a Caliendo, in ogni caso lo scossone è stato forte, l’esecutivo ha avvertito il colpo, tanto che si parla di elezioni anticipate.
Gli italiani, quelli che non hanno spento i neuroni in favore di televendite e veline, sperano.
“Fini? Non conta nulla, vale 1,5 %,” ed ancora “sono solo 4 gatti”, queste le famose previsioni del “presidente veggente”. I gatti, tra deputati e senatori, sono 44 e c’è da giurare che la famosa filastrocca è stata il tormentone notturno di Ilvio&co.
Il busillibus a questo punto è vedere se si tratta o meno di una tempesta d’agosto, se, in altri termini, Gianfrancuzzo, che pure in questi mesi si è riempito la bocca con legalitè e honnêteté, si è davvero stancato di turarsi il naso di fronte alle continue porcate dell’esecutivo. Vedremo.
E l’opposizione vi starete chiedendo che fa? Quello che sa fare meglio: nulla.
Tra rivoli, correnti e torrentelli è il solito “tutti contro tutti”.
L’unica nota stonata di questo felice agosto è vedere le facce di gente come Casini, Rutelli e gli altri professionisti della poltrona brigare per avere un posto al sole.
L’impressione è quella delle iene che litigano per l’osso da spolpare.
Sedersi sulla riva del fiume ed aspettare che giunga settembre con……con i suoi venti di pioggia sembra l’unica cosa da fare.
T.
Visualizzazione post con etichetta Opposizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Opposizione. Mostra tutti i post
venerdì 6 agosto 2010
Succede ad agosto.
venerdì 3 luglio 2009
Balle..spaziali.
3/12/08
PS Buonanotte,Italia.
A differenza dei 4.600.000 italiani che avranno la gradita sorpresa di vedersi appioppato l’aumento del 20% dell’iva sull’abbonamento Sky…io me la rido.T.
Non ho Sky.
Ma la porcata resta ed occorre parlarne per sottolineare ancora una volta, qualora ce ne fosse di bisogno, il surreale modus operandi di chi ci governa.
La vicenda è nota: il governo per cercare di far fronte alla crisi ha varato un pacchetto di misure.
Alcune, come la social card, perfettamente in linea con l’idea che il paese si governi a colpi di spot pubblicitari, altre, come la detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici, decisamente …peggiorative, per usare un eufemismo.
Di fatto un provvedimento che funzionava e aveva dato ottimi risultati viene modificato in pejus.
Ovviamente l’opposizione guidata da quella volpe di Uolter non si è fatta sfuggire l’occasione..... per protestare contro l’ingiusta penalizzazione del magnate australiano.
Si è dimenticata, l’opposizione, del provvedimento sulla detrazione fiscale che penalizza invece migliaia di famiglie italiane ma…non si può chiedere la luna a Uolter.
La cosa surreale è che il premier non ha perso tempo e come di consuetudine si è lanciato nel suo sport preferito: le balle spaziali.
Di fronte alle critiche si lancia nel più classico degli anatemi: la colpa non è del governo che ha emanato questi provvedimenti ma, in particolare nel caso di Sky, indovinate un po’ di chi?….
Bravi…dei comunisti, o meglio, non esistendo più questi ultimi, dell’opposizione.
Sostenuto in questa ennesima puntata di balle spaziali da quella sagoma del ministro Tremonti, il quale ha affermato che ..l’italia non poteva fare altrimenti visto che l’aumento dell’iva è stato concordato tra il precedente governo e la Comunità europea
Con una piccola chicca: l’invito ai direttori del Corriere della Sera e de La Stampa a vergognarsi e cambiare mestiere.
Il premier ha aggiunto….speriamo che gli italiani capiscano.
E lo spero anch'io.
PS Buonanotte,Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)