Visualizzazione post con etichetta Tg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tg. Mostra tutti i post

martedì 23 marzo 2010

Correva l'anno...

18 marzo 2013.La fine del mondo profetizzata dai maya è solo un lontano e
sbiadito ricordo, come il film che la enfatizzava..Il 21 dicembre 2012 è stato
da tempo superato senza la prevista catastrofe.I maya si sono sbagliati.Lui
invece no.Il 18 marzo 2010 aveva predetto la sconfitta di mafia, ‘ndrangheta e
camorra in soli tre anni: (AGI) - Napoli, 18 mar. - "In tre anni sconfiggeremo
la mafia, la camorra e la 'ndrangheta'". Lo ha affermato Silvio Berlusconi in un
comizio a Napoli. "Lo Stato e' tornato ad essere lo Stato", dice il premier
ricordando i risultati del governo contro la criminalita'.A ricordare oggi alla
nazione le straordinarie doti divinatorie dell’attuale presidente della
Repubblica Berlusconi Silvio è il nuovo ministro dell’interno Matteo Messina
Denaro.Il capo del Viminale nella consueta rubrica quotidiana del Tg 1 di Emilio
Fede dedicata alla lotta all’immigrazione clandestina ha voluto rendere un
doveroso omaggio al presidente della Repubblica ricordando gli straordinari
successi conseguiti negli due anni sul fronte della criminalità organizzata con
la cattura di pericolosissimi latitanti come Antonio Di Pietro, Luigi De
Magistris, Michele Santoro, Marco Travaglio, solo per citarne alcuni.Il Ministro
dell’Interno nelle due ore del suo breve appuntamento quotidiano ha, inoltre,
più volte sottolineato come alla base di tali risultati vi sia la fondamentale
opera di revisione portata avanti con coraggio dall’attuale esecutivo-
presidenziale, capace di farsi interprete delle reali esigenze del paese ed in
grado finalmente di fare emergere la Verità dopo anni d’intollerabile
oscurantismo.Il ministro dell’interno ha continuato rivendicando con orgoglio la
riabilitazione di coloro che con le loro battaglie hanno scritto la storia di
questo paese riuscendo finalmente a svelare quello che è stato il più grande
inganno degli ultimi decenni: l’esistenza della mafiaBattaglie troppo a lungo
definite stragi da quanti con colpevole pessimismo e miopia si ostinavano a non
capire, a ricordare i Falcone, i Borsellino, i Livatino, taroccatori di
professione, occulti ingannatori delle menti e delle coscienze dell’ovitalico
popolo, oggi finalmente libero di ascoltare il Verbo mediaticoIl Ministro ha
ricordato con malcelata soddisfazione l’oceanica partecipazione virtual-popolare
alla Giornata dell’Amore che ha reso finalmente omaggio ai Senatori della Nuova
Repubblica: Riina, Provenzano, Santapaola, troppo a lungo derisi ed additati
come spietati mostri ed oggi finalmente riabilitati.Matteo Messina Denaro ,
infine, ha rassicurato i milioni di telespettatori facendo anche lui una piccola
profezia: entro il 31 dicembre di quest’anno saranno definitivamente sterminate
le ultime sacche di resistenza, l’alba del 2010 splenderà su un paese libero
finalmente dal cancro della magistratura.


T.

venerdì 3 luglio 2009

Tg violenti,ci pensa.. Sandro.

29/12/08

A voler fare un piccolo bilancio dei problemi che affliggono il nostro paese emersi nelle ultime settimane si rischia di rimanere senza fiato, ma, soprattutto, si corre il rischio concreto di interrogarsi sullo stato della propria salute mentale.
Lasciando stare Di Pietro che è un problema del Pd e solo di riflesso del nostro paese a leggere le dichiarazioni di Ilvio&co si scopre che il problema principale è, e non poteva essere altrimenti, la giustizia.
E’ bello scoprire che si ha qualcosa da condividere con chi ci governa.
Naturalmente quando parlano di riforma della giustizia è chiaro che questi signori hanno a cuore le sorti dell’ovitalico popolo, ma questo si era capito.
Anche se in ritardo credo lo stiano scoprendo anche gli italiani, almeno spero.
E che dire dei graffitari?
Altra piaga che merita attenzione ed una efficace quanto pronta e risoluta azione governativa.
Di fronte ad un simile problema non si può certo tollerare ritardo alcuno.
I ragazzini, figli di papà, che sono soliti andar per muri sono avvertiti.
Oggi però la nazione ha scoperto nello sconcerto generale di avere un altro grosso problema: la violenza cruda eccessiva e deviante (per le giovani menti) che promana da tutti i tg nazionali.
A lanciare l’allarme…..Sandro Bondi, ministro dei beni e delle attività culturali.
Ora, mi rendo conto che è difficile se non impossibile dare torto a Sandro,chi non vorrebbe avere come nonno, zio, mentore, vicino di casa, una persona così a modo?
Tutti immagino.
Personalmente ogni volta che ascolto la sua voce mi intenerisco.
Questo ex comunista, ex assicuratore, convertito sulla via di Arcore (altri tempi quelli in cui la via delle conversioni era Damasco) riesce a toccare le corde più profonde della sensibilità umana.
Non vi nascondo che uno dei più grandi crucci, e lo dico con malcelato pudore, è quello di non avere ancora ascoltato una delle celeberrime poesie dedicate al premier.
Rimedierò.
Intanto però trovo giusto ringraziare Sandro per l’accorato grido d’allarme.
Quello della violenza nei tg nazionali è un problema serio e lui da persona sensibile e a modo non ha esitato un istante a manifestare tutto il suo sgomento.
Grazie Sandro.


T.

PS Buonanotte,Italia.